GRU DI CARTA
[vc_video link="https://youtu.be/iLkmv-Rh-ww" align="center" css_animation="fadeInUp"][vc_empty_space height="20px"][vc_column_text]
CRISANTEMO
[vc_video link="https://youtu.be/1mWekRvMbyY" align="center" css_animation="fadeInUp"][vc_empty_space height="20px"][vc_column_text]
BAMBÙ
[vc_video link="https://youtu.be/5HJT30lJ5og" align="center" css_animation="fadeInUp"][vc_empty_space height="20px"][vc_column_text]
ORIGAMI
tutti gli origami in oriente hanno un significato ben preciso la carta infatti nell’antichità in oriente era assai difficile da reperire, talmente tanto da essere più preziosa dell’oro avere un foglio di carta era un lusso bello grosso, altro che Rolex regalare un
OMAMORI
omamori tanzaku ofuda tutti nomi diversi per religioni diverse, ma parliamo sempre di una cosa sola: un sogno sei in oriente, in Giappone per lo più credi veramente in un desiderio e sei pronto a far di tutto per ottenerlo, sei pronto anche a chiedere
PESCI
i pesci che aleggiano sott’acqua siamo noi siamo noi curiosi e determinati che iniziamo a nuotare nelle acque primordiali del nostro subconscio per cercare di renderlo un po più conscio siamo noi che iniziamo a farci domande siamo noi poveri sfigati, che viviamo sott’acqua
ENSO
ENSO questo strano cerchio da dipingere ogni mattina, come un diario, per attraversare la vita seguendo la hitsuzendō: la via del pennello la via Giapponese dell’evoluzione spirituale attraverso pennello, inchiostro e carta di riso tradizionalmente ogni mattina un artista, un calligrafo e un
SAKURA
i SAKURA sono il fiore di un albero da frutto, il CILIEGIO e nel lato orientale del mondo, la dalle parti di Cina e Giappone, la fioritura degli alberi di ciliegio sono un evento epocale importantissimo c’era nell’antichità, e c’è ancora
PEONIA
i significati che si trovano facilmente sul web legati alla peonia parlano di prosperità è vero, per carità ^_^ la Peonia è un fiore con mille mila petali che parlano sicuramente di abbondanza tanti petali, tante cose tanta prosperità tanto amore sicuramente, perché la peonia
KINTSUGI
KINTSUGI questo strano nome… ci ho messo un po per ricordarmelo e all’inizio non sapevo neanche che cavolo era, a parole ma ad immagini si, eccome! in Giappone hanno una fenomenale cultura per le ceramiche le adorano, le venerano e sono al centro di tantissimi