
: Psico Design ep. 41 : KINTSUGI
KINTSUGI
questo strano nome…
ci ho messo un po per ricordarmelo e all’inizio non sapevo neanche che cavolo era, a parole
ma ad immagini si, eccome!
in Giappone hanno una fenomenale cultura per le ceramiche
le adorano, le venerano e sono al centro di tantissimi rituali storici – come quello del thé per esempio
ma sai com’è… ogni tanto le cose cadono a terra
e le ceramiche si rompono
in mille cocci
alcuni grandi e milioni di piccoli
i giapponesi allora prendono i cocci grandi e lasciano andare tutto il resto
li rimettono in fila e ci fanno colare nel mezzo l’oro, per saldare di nuovo insieme i pezzi
un trauma distrugge tutto
la polvere che non serve viene spazzata via
colate d’oro chiudono le cicatrici
e la ceramica ora è ancor più bella di prima
fottutamente più bella di prima
e più preziosa, mooooooolto più preziosa
e unica, inimitabile
puoi provare a romper mille ciotole uguali ma non si romperanno mai nello stesso modo
ecco, che la caduta che ha mandato in frantumi la ceramica è anche quella che ha creato lo spazio per la colata d’oro
prima quello spazio non c’era mica
era una ceramica come le altre, anonima, imitabile, normale
ora è stupenda, unica, preziosa
grazie a quella caduta e alla possibilità di vedere la bellezza collaterale nascosta dentro l’evento traumatico
c’è sempre, quella possibilità
c’è sempre la resilienza, da qualche parte
c’è sempre, il kintsugi
with love,