
PSICO DESIGN - la simbologia dei tatuaggi
questo mini articolo è un compendio dei significati racchiusi e nascosti nelle immagini
nella rubrica “PSICO DESIGN – la psicologia dei disegni” affronto il significato e la simbologia delle cose da un punto di vista magari leggendario o magari primordiale per applicarlo nella rappresentazione di un tatuaggio
chiariamoci: queste sono simbologie delle immagini, NON SONO SOLO SIMBOLOGIE PER TATUAGGI
probabilmente tante volte ti sei chiesto: vorrei tatuarmi “questo significato” ma non so come rappresentarlo…
ecco, qui troverai tante idee al riguardo ^_^
in ogni caso, si tratta di favole che ci fanno sognare, la scienza qua non esiste
la corteccia pre frontale del cervello qua non ha appigli,
ci muoviamo all’interno delle emozioni del cervello limbico
o dell’istinto del cervello rettiliano
il nostro cervello è infatti costituito da tre parti fondamentali:
- la corteccia prefrontale, che è la dimora della logica e della ragione
- il cervello emotivo, che ovviamente è la casa delle emozioni, che ci pervadono in un momento scatenando la nostra furia, o se siamo invasi dalla paura o innondati d’amore e beatitudine
- il cervello rettiliano, che è la dimora dei nostri istinti primordiali, radicati in noi da quando eravamo homini primitivi che avevano bisogno di reagire d’istinto, senza pensare, per potersi salvare la vita; è il primo che riceve i messaggi dall’esterno e li analizza
esistono due tipi di simbologia
evocativa o associativa
la simbologia evocativa (o inconscia) parla al cervello rettiliano e scatena messaggi psicologici forti di cui la nostra corteccia prefrontale non sempre è conscia
praticamente, se anche tu soffrissi di Alzheimer e non ricordassi nulla, questi messaggi ti arriverebbero comunque ^_^
come quando vedi un teschio e scappi inorridito dalla morte
la simbologia associativa invece è nata dalla corteccia prefrontale, è l’uomo infatti ad aver affibbiato la simbologia all’elemento attraverso la logica
come la rosa per esempio, fiore simbolo dell’amore solo come luogo comune
oggi come ieri, nel rituali tribali e religiosi antichi di migliaia di anni, farsi un tatuaggio è un rituale che aumenta la consapevolezza che abbiamo di noi, del nostro vissuto, dei nostri sogni, dei nostri valori portanti
impariamo un po’ meglio a conoscere la persona che vorremo essere un domani, quando vediamo un po’ meglio come siamo oggi e come eravamo ieri
questo è un compendio di simbologie associative o evocative di alcuni elementi tra i più usati per un tatuaggio, o più facilmente utilizzabili

IL PAPAVERO: significato, simbologia, storie, miti e leggende del fiore della rivoluzione
qual’è il significato del tatuaggio di un papavero? la mitologia con il papavero si è veramente sbizzarrita, forse perché è rosso e goliardico e attrae così tanto l’attenzione, che tu lo voglia o no, e così il telefono senza fili della storia […]

ELEMENTI FLUTTUANTI
PIUME, PETALI, FOGLIE… ELEMENTI CHE FLUTTUANO inserire elementi che fluttuano all’interno della composizione di un tatuaggio da una sensazione di libertà soffice, a volte malinconica, ma leggera il peso dell’elemento svanisce nel volteggiare dell’aria, quindi una sensazione di […]

SCAR COVER UP: coprire una cicatrice con un tattoo
ecco tutto quello che c’è da sapere
si è vero, i tatuaggi sono una pratica invasiva, ma anche i dermatologi stanno iniziando a consigliare questa pratica anche se invadono un corpo lacerandone la pelle e inserendo nella cute dei pigmenti in maniera definitiva – e detta […]

TATUAGGIO RESILIENZA: significato e consigli per non essere banali
RESILIENZA questa bella e gigante parola sembrava inesistente fino a qualche anno fa quando poi qualcuno l’ha scoperta, riesumata e resa virale in effetti quasi troppo virale, ma penso ci sia il modo per essere resilienti e non essere banali […]

STONE BALANCING
Lo stone-balancing è un’arte antica e millenaria che porta ad equilibrare forze contrastanti, pesi diversi contrapposti l’uno all’altro, per unire semplici sassi in una struttura statuaria sbalorditiva nello stone-balancing prendi un mucchietto di sassi e lo fai diventare un’opera […]